9 aprile 2016 in 5 minuti con la matematica, Matematica
Ci sono fatti elementari, in matematica, che a ben guardare nascondono tesori inaspettati: e questa è una bella lezione per la vita, non solo per la matematica.
La prova del 9 ne è un esempio.
Tutti sappiamo come funziona…
Continua...
23 gennaio 2015 in Libri, siti, app & Co.
I ranocchi di Primo Levi
Se potessi, mi riempirei la casa di tutti gli animali possibili. Farei ogni sforzo non solo per osservarli, ma anche per entrare in comunicazione con loro.
Continua...
12 dicembre 2014 in Libri, siti, app & Co.
Meraviglie per gli occhi
Che cosa c’è di meglio di un bel libro fotografico, in cui immergersi nei pomeriggi di vacanza per sognare e conoscere mondi lontani? Ve ne proponiamo tre, freschi di stampa.
Continua...
10 novembre 2014 in Libri, siti, app & Co.
Neuroscienze a fumetti
Un avvincente viaggio nel cervello in forma di graphic novel, con la guida di alcuni dei grandi pionieri delle neuroscienze, da Camillo Golgi a Luigi Galvani, da Santiago Ramón y Cajal a Ivan Pavlov, fino a Eric Kandel.
Continua...
13 ottobre 2014 in Da segnare in agenda, Fisica, Matematica
Ricominciano i webinar di formazione
Anche quest’anno Pearson organizza una serie di webinar (cioè incontri in aula virtuale) gratuiti e rivolti ai docenti per aggiornare, formare e dare la possibilità di discutere.
Continua...
23 luglio 2013 in Biologia, Chimica, Fisica, Libri, siti, app & Co., Matematica, Scienze della Terra
Volete viaggiare sulla Linea Universo e attraversare ogni fermata per sapere, per esempio, quanto misura il più piccolo oggetto visibile a occhio nudo? E accorgervi che è molto vicino alla cellula uovo umana, proprio quella dalla quale origina la v
Continua...
21 luglio 2013 in Fisica, Libri, siti, app & Co.
Rilanciamo l’intelligenza
A tutti gli insegnanti di scienze, a tutti i genitori, ai nonni, agli zii, a tutti i ragazzi ingegnosi, segnalo un sito indiano che mi ha davvero commosso: Toys from trash.
Continua...
18 maggio 2013 in Da usare in classe, Matematica
La matematica è dappertutto, nella nostra vita!
Il video intitolato Integration of math and life (durata 2’43”) ha vinto il primo premio nella gara inaugurale Math-O-Vision 2013, che invita gli studenti di 13-17 anni a realizzare filmati creativi
Continua...
14 giugno 2012 in Libri, siti, app & Co., Scienze della Terra
Avete mai visto un puntino luminoso sfrecciare veloce nel cielo, senza emettere alcun rumore? Si tratta di un satellite artificiale. Dal lancio dello Sputnik a oggi, l’uomo ha messo in orbita migliaia di satelliti.
Continua...